
Specchio: un arredo funzionale per qualsiasi ambiente.
Gli specchi sono presenti nelle nostre vite ovunque: sono praticamente in ogni stanza. Specchio del soggiorno — il soggetto è unico Svolge molte funzioni, è ideale per arredare la stanza ed è completamente neutrale.

Ciò consente di utilizzarlo in stanze realizzate in qualsiasi direzione stilistica.
Un tale elemento può sostituire con successo un'immagine o una fotografia artistica senza imporre un certo stato d'animo e apportare benefici pratici, a differenza delle immagini.

Un modo sicuro per cambiare inaspettatamente l'interno è appendere uno specchio.
Il contenuto
- 1 Funzioni di specchi all'interno
- 2 Principi di posizionamento degli specchi
- 3 Stile interno e specchio
- 4 Idee per il posizionamento nel soggiorno
- 5 Fonti di luce e specchi
- 6 Mobili e specchi
- 7 Selezione dello specchio
- 8 VIDEO: Specchi all'interno o come decorare la casa con specchi.
- 9 Arredamento degli interni con specchi - 50 idee fotografiche:
Funzioni di specchi all'interno
In mani esperte, le superfici a specchio sono in grado di compiere miracoli di trasfigurazione. Al fine di liberare pienamente il potenziale degli specchi all'interno, è necessario capire le sue funzioni principali. Con l'aiuto di una superficie riflettente è possibile ottenere i seguenti effetti.
- Espansione visiva dello spazio.
Questa è la funzione principale più utilizzata dagli interior designer.

È particolarmente utile quando si progettano spazi piccoli o stretti.
- Dispersione della luce
Se la stanza non ha abbastanza illuminazione aggiuntiva, lo specchio nel soggiorno può aiutare con questo. Per utilizzare questa funzione, è necessario posizionare una superficie riflettente davanti a una finestra o una fonte di luce artificiale.

I raggi saranno distribuiti uniformemente nella stanza.
- L'effetto dell'abbondanza.
Parte delle aree stilistiche comporta il carico degli interni con una varietà di elementi decorativi.

Lo specchio aiuterà a incrementare visivamente il loro numero della metà.
- Correzione della forma della stanza.
Posizionando lo specchio nel posto giusto, puoi correggere le proporzioni della stanza, alzare visivamente i soffitti.

È inoltre possibile modificare il rapporto tra i muri della stanza.
- Posizionamento di accenti.
È facile enfatizzare un oggetto con l'aiuto della riflessione e di un piccolo controluce.

Puoi scegliere una cornice dello stesso colore del muro.
- L'arredamento
Oltre a sottolineare i singoli dettagli dello specchio interno può essere un elemento indipendente del decoro.

Questo effetto si ottiene decorandolo con ornamenti, disponendolo con un metodo a mosaico o inquadrandolo in una bella cornice elegante.
Principi di posizionamento degli specchi
Al fine di massimizzare l'uso delle funzionalità dei mirror, è necessario attenersi a semplici regole che gli esperti di design hanno utilizzato a lungo.
- La regola della simmetria.
Superfici speculari situate sulle pareti adiacenti — arte L'effetto del corridoio infinito sarà un labirinto di intrattenimento appropriato, ma non lo spazio vivente.

Quando si ricorre a tale ricezione, è necessario assicurarsi che gli specchi non si riflettano l'uno sull'altro.
- La regola della luce.
Lo specchio riflette la luce e la disperde. Ma il prodotto posizionato in un angolo buio peggiorerà solo la situazione.

Uno specchio in una parte oscura di una stanza può creare un'atmosfera da "buco nero".
- Regola di riflessione
Affinché la stanza non appaia sciatta, è necessario avere solo un piccolo numero di parti grandi o un accento principale opposto.

Lo specchio nella sala da pranzo crea un effetto "ristorante" adatto per una cena di gala.
- Regola di posizione
Se metti lo specchio direttamente in un punto ben visibile all'interno, prima o poi comincerà a infastidire la casa.

La superficie riflettente non dovrebbe essere costantemente visibile.
- Regola di aumento.
Se metti uno specchio alla fine di un corridoio già lungo o lo metti su un soffitto alto, non farà altro che aggravare la percezione dello spazio.

Tale disposizione dello specchio può causare vertigini in persone sensibili.
- Regola la posizione sulla porta.
Secondo gli insegnamenti orientali, gli specchi non si trovano di fronte alla porta.

È meglio mettere un riflesso vicino alla finestra.
- Cornice della regola.
L'uso del telaio è appropriato solo per i dipinti della forma corretta.

In altri casi, per gli specchi figurati, non vengono utilizzate le proporzioni non standard.
Stile interno e specchio
Un'altra caratteristica unica di questo elemento interno è la possibilità di utilizzare uno specchio in una stanza realizzata in qualsiasi decisione stilistica.

Ogni stile ha le sue caratteristiche, che non sono imperdonabili.
Come inserire con successo la superficie riflettente in ogni direzione popolare? Questo ti aiuterà in una tabella semplice con consigli.
stile | Come applicare? |
Stile romano | L'attributo costante dell'era romana sono forme rotonde. Al momento della registrazione di uno specchio, l'imponente cornice luminosa con un ornamento caratteristico sarà il più adatto. |
barocco | La caratteristica principale dello stile sarà pomposa e costosa. L'oro e le sue sfumature saranno l'opzione migliore per il colore del telaio. |
Provenza | Lo stile francese suggerisce un motivo romantico e una certa leggerezza di ogni elemento. Evitare spigoli vivi nel telaio, decorare lo specchio con l'invecchiamento artificiale. |
minimalismo | È necessario aderire a un design conciso, utilizzare linee rette, abbandonare elementi non necessari. Adatta perfettamente la superficie dello specchio di un'ampia area. |
classico | Forma del telaio rettangolare ideale. Puoi decorare l'elemento con foglia d'oro o motivo floreale. |
Musica country | Lo stile rustico enfatizzerà l'uso di materiali naturali. La scelta migliore sarebbe una cornice di legno o di vimini. |
moderno | Si applicano le idee di design più stravaganti. Sarebbe opportuno utilizzare bobine sproporzionate, una forma snella e materiali moderni. |
Stile vittoriano | La soluzione ideale sarebbe quella di decorare un oggetto utilizzando la forgiatura modellata. Lo stile è caratterizzato da forme ovali. |
mare | Per la decorazione dello specchio si adattano tutti i tipi di conchiglie. L'uso più riuscito di toni chiari, gradiente, come un'onda, transizioni di colore. |
Idee per il posizionamento nel soggiorno
Posizionare uno specchio all'interno del salotto - cosa potrebbe essere più banale? In effetti, ci sono molti modi per "inserirli" con successo nel progetto.
- Area del caminetto
Il camino nel soggiorno è una tradizione storicamente sviluppata fin dai tempi antichi. Ma ora è piuttosto un elemento artificiale di arredamento, piuttosto che un design funzionale.

Lo specchio situato sopra deve essere combinato con il camino nello stile di esecuzione, quindi sarà in grado di massimizzare l'atmosfera generale.
- Parete a specchio
Una tale soluzione può essere una vera salvezza per una piccola stanza. È preferibile che la superficie riflettente sia completamente o parzialmente posizionata sulla facciata del mobile da incasso o dell'armadio scorrevole. Quindi una tale ricezione non solo aumenterà la stanza, ma nasconderà anche l'armadio.

Inoltre, sembra molto moderno.
- Soffitto a specchio
I raggi della lampada riflessi in tale soffitto saranno sparsi, dando ulteriore illuminazione. In questo caso è meglio utilizzare un soffitto multilivello.

È possibile combinare superfici speculari con opache o lucide.
- Mobili a specchio.
Tavoli moderni a specchio.

Un tale elemento si adatta all'eclettismo che ora è popolare o diventerà una parte armoniosa dell'hi-tech.
- Composizione.
I fan degli esperimenti apprezzeranno l'idea di creare una galleria specchiata di singoli fotogrammi di diverse forme.

Gli specchi possono essere combinati con altri dettagli o per decorare le pareti con motivi a specchio.
Fonti di luce e specchi
La riuscita sistemazione dello specchio nel soggiorno non è tutto. La combinazione di una superficie riflettente e di raggi di luce è in grado di creare effetti che stupiscono l'immaginazione, sminuiscono i difetti del layout e ne sottolineano i vantaggi.Inizialmente, dovresti definirti obiettivi chiari.

Ad esempio, per illuminare il più possibile l'area di riposo, per enfatizzare un elemento decorativo con una luce aggiuntiva o per nascondere le irregolarità del muro.
Se il compito principale è l'arredamento, posizionare la retroilluminazione attorno al perimetro del telaio è un perfetto esempio di look elegante.

La facciata a specchio dei mobili può essere enfatizzata con l'aiuto di lampade di dimensioni ridotte disposte simmetricamente.
Uno specchio retroilluminato con le tue mani può essere creato utilizzando una speciale striscia LED. Se la superficie riflettente si trova sul soffitto, l'uso di faretti sarà un'opzione funzionale.

Se la stanza non ha abbastanza luce naturale, gli specchietti sono installati di fronte alla finestra.
Mobili e specchi
Quando si posiziona uno specchio all'interno del soggiorno, è necessario tener conto della presenza del resto dei mobili in esso. La scelta dei mobili imbottiti è abbastanza semplice, basta aderire alla direzione stilistica generale della stanza. L'unico avvertimento, se il divano si trova di fronte alla superficie riflettente, è necessario utilizzare colori brillanti e variegati per la tappezzeria.

Ciò sovraccaricherà visivamente la stanza, dissipando l'attenzione dell'ospite.
Una considerazione distinta merita i mobili del mobile, la cui facciata è parzialmente o completamente coperta con una superficie a specchio. Considera i pro e i contro.
vantaggi | carenze |
|
|
Nell'industria del mobile, le immagini speculari vengono utilizzate su una superficie opaca e viceversa. Qui sono ampiamente utilizzati i disegni di arte del vetro colorato e sabbiatura.

La facciata riflettente si adatta bene ad uno stile futuristico hi-tech o classico, a seconda dell'opzione di design.
Selezione dello specchio
Affinché lo specchio sia appeso nel soggiorno per lungo tempo, è necessario curarne la qualità anche in fase di acquisto. La prima cosa che devi sapere è che qualsiasi superficie dello specchio dovrebbe avere un certificato di qualità.Il prossimo passo nella selezione sarà un semplice trucco: devi passare rapidamente dallo specchio. In un prodotto di scarsa qualità, potrebbe apparire un'immagine ondulata o "mobile".

Se porti una matita o un righello perpendicolare alla superficie e guidi da una parte all'altra - il riflesso si ridurrà leggermente se ci sono curvature o difetti.
La scelta migliore sarebbe uno specchio per il soggiorno con uno spessore di oltre 4 mm. Dovrebbe essere liscia, non ci sono macchie, graffi, punti, irregolarità o bolle d'aria nel vetro.Nel mondo moderno, i rivestimenti più comuni sono argento e alluminio.

L'uso del primo è preferibile, poiché l'alluminio ha un coefficiente di riflessione più basso.
Un'attenzione particolare dovrebbe essere il bordo della tela. Non influisce solo sull'aspetto del prodotto, ma svolge anche una funzione protettiva per gli strati di rivestimento.

Il bordo realizzato con il metodo stripping è inferiore ai modelli lucidati o levigati.
VIDEO: Specchi all'interno o come decorare la casa con specchi.
Arredamento degli interni con specchi - 50 idee fotografiche:





