
Dallo sgabello alla sedia del trasformatore: impara a fare sedie con le tue mani
Realizzare mobili personalizzati non è solo un ottimo modo per risparmiare il budget familiare. Con l'aiuto di varie parti e strumenti improvvisati, chiunque può realizzare vari disegni di sedie di legno. Tale lavoro può essere fatto anche dai maestri dei novizi e da coloro che non si sono mai considerati artigiani. La cosa principale è essere pazienti e guadagnare resistenza. Il design non tollera il trambusto e l'atteggiamento frivolo.

Con l'aiuto di varie parti e strumenti improvvisati, chiunque può realizzare vari disegni di sedie di legno.
contenuto
- 1 Come fare una sedia in legno con le tue mani
- 2 I vantaggi di fare sedie fai da te
- 3 Scegliere un modello di sedia
- 4 Come iniziare un novizio
- 5 Sedia in legno da mani professionali
- 6 Decoriamo il prodotto finito
- 7 VIDEO: Come realizzare una sedia di legno. Arredamento fai-da-te # 2
- 8 50 idee fotografiche su come realizzare una sedia di legno con le tue mani
Come fare una sedia in legno con le tue mani
Per la produzione di sedie di vari disegni, devi avere un elemento principale: il desiderio. I restanti fattori vanno come un'applicazione.

Il design non tollera il trambusto e l'atteggiamento frivolo.

Realizzare mobili personalizzati non è solo un ottimo modo per risparmiare il budget familiare.
Prima di iniziare il lavoro, è necessario rispondere alle seguenti domande.
- Livello di abilità Questo è il punto più importante, dipende da lui quale modello di sedia dovrebbe essere scelto. Se una persona non ha mai realizzato mobili con le sue stesse mani, allora si dovrebbe iniziare con gli elementi e le strutture più semplici.
- Quali materiali saranno fatti sedia.
- Costruzione del modello
- Numero di sedie
- Strumenti necessari per la produzione.

Per la produzione di sedie di vari disegni, devi avere un elemento principale: il desiderio.
Prima di tagliare la prima parte, dovresti valutare tutti i materiali e gli strumenti disponibili.

Prima di tagliare la prima parte, dovresti valutare tutti i materiali e gli strumenti disponibili.

La scelta dei tacchi è determinata dal design della sedia e dal suo peso.
I vantaggi di fare sedie fai da te

Forse è meglio comprare la tua modella preferita e non complicare la tua vita?
Le menti critiche chiederanno: ne vale la pena prenderlo? Forse è meglio comprare la tua modella preferita e non complicare la tua vita? Capiremo i pro e i contro di questo lavoro.

Tra i principali inconvenienti nella produzione di sedie si può notare solo la necessità di tempo libero per l'escursionismo per materiali e strutture di assemblaggio.

Si consiglia di fornire sedie per la casa con prese per mobili che proteggano la superficie del rivestimento del pavimento.
Costruire una sedia con le tue mani ti consente di:
- fare un modello secondo disegni esclusivi;
- risparmiare denaro;
- raggiungere la forza e la durata necessarie;
- espandere il numero delle loro abilità e abilità;
- porta l'individualità al tuo interno

L'aspetto più importante nella produzione di sedie è questo.

Puoi anche usare ecopelle o anche cerata.
Tra i principali inconvenienti nella produzione di sedie si può notare solo la necessità di tempo libero per l'escursionismo per materiali e strutture di assemblaggio.

Quanto tempo ci vorrà per fare e quale sarà la destinazione finale del mobile realizzato.
Scegliere un modello di sedia
L'aspetto più importante nella produzione di sedie è il suo modello. È il modello della sedia a dettare i materiali necessari per tagliare sedili, schienali, cavità, gambe e traverse. Dal modello dipende da quali strumenti il master dovrà lavorare. Quanto tempo ci vorrà per fare e quale sarà la destinazione finale del mobile realizzato.

L'ulteriore lavoro del maestro dipende da ciascun elemento separato, e in particolare dalla loro totalità.
Gli articoli per sedili possono essere dei seguenti tipi.
- Pieghevole o ordinario.
- Trasforma in altri oggetti.
- Avere due o più piedi
- Fatto da barre, tavole o fogli.
- Hanno schienale e braccioli laterali.
- Scegli come target una o più persone alla volta.

Il nuovo arrivato chiede immediatamente la domanda: come si fa una sedia con le proprie mani e da dove cominciare?
L'ulteriore lavoro del maestro dipende da ciascun elemento separato, e in particolare dalla loro totalità.

Per la funzionalità dell'ulteriore operazione elaboriamo tutte le superfici e i bordi con carta smeriglio.
Come iniziare un novizio
Il nuovo arrivato chiede immediatamente la domanda: come si fa una sedia con le proprie mani e da dove cominciare? Offriamo istruzioni passo passo per creare i modelli più semplici per sedersi - una sedia senza schienale nella versione classica.

Il lavoro è completato rivestendo il prodotto con macchie, vernici o vernici.
Per la fabbricazione della sedia sarà necessario eseguire le seguenti operazioni.
- Preparare i materiali necessari. Per un pezzo di compensato o truciolare dimensioni 30x30. Il sedile può anche essere realizzato incollando le schede e dando loro la configurazione desiderata. Parti delle gambe possono essere classiche - da quattro barre della stessa misura e 40 cm di altezza, o due fogli di compensato o truciolare di dimensioni 30x40 cm. Le traverse, le gambe di fissaggio possono essere fatte di barre, tavole o scarti di compensato.
- Non dimenticare di altre parti: viti, angoli, nastro per l'elaborazione dei bordi.
- Per la produzione di una tale sedia sarà necessario solo il seghetto e la carta vetrata. La presenza di un cacciavite faciliterà il compito, ma la sua assenza consente comunque di assemblare una sedia con un cacciavite primitivo.
- Facciamo un modello di parti, prima su cartone e poi su legno. Tagliare il sedile, le gambe, le guide laterali sulle dimensioni specificate, la lunghezza richiesta.
- Colleghiamo le gambe insieme con l'aiuto delle guide anteriori e laterali.
- Il tocco finale è il fissaggio del sedile.

Elementi perfettamente levigati permetteranno di prestare la minima attenzione alla decorazione decorativa della sedia e daranno l'opportunità di lasciarla in una bellezza incontaminata.
Per la funzionalità dell'ulteriore operazione elaboriamo tutte le superfici e i bordi con carta smeriglio. Il legno deve essere trattato con macchie e vernici o coperto con vernice. Ecco come creare una sedia in legno con le tue mani per un principiante.

Per la completezza estetica della sedia, per il suo aspetto piacevole e per la facilità d'uso, si consiglia di arrotondare tutte le barre.
Sedia in legno da mani professionali
Un maestro professionista non si chiede come si fa una sedia con le proprie mani. È molto più interessante realizzare un design insolito che combina diversi elementi complessi.

Per la decorazione di schienali e sedili di solito si utilizzano gommapiuma e vari tessuti o similpelle.
Nell'arsenale dei professionisti, ci devono necessariamente essere sia i dispositivi più semplici che gli strumenti professionali.

I mobili dei sedili possono essere decorati con materiali morbidi che possono essere rimossi o fissati direttamente su di essi.
Per la produzione di una sedia pieghevole o di sedie con schienali e braccioli avrete bisogno di:
- una matita;
- metro a nastro;
- colla;
- bar per tsargi;
- tavole per la produzione di sedili, schienali e sponde posteriori e laterali;
- viti autofilettanti;
- angoli metallici;
- puzzle;
- trapano per fori;
- rettificatrice;
- mulino manuale per tagliare scanalature e punte;
- cacciavite;
- Morsetto.

L'arredo migliore è un motivo naturale accentuato del legno di cui è fatta la sedia.
Considera le istruzioni passo passo su come realizzare una sedia pieghevole in modo che possa essere facilmente trasportata e utilizzata in qualsiasi condizione.
- Prendiamo 4 gambe, dimensioni 40x25x500 mm. Fissali in coppia trasversalmente. I supporti sono fissati con bulloni da sei millimetri.
- Alle parti superiori delle strutture a forma di x risultanti imbullonate fissare la traversa. La dimensione delle sponde laterali 40x25x350 mm.
- Ogni metà della sedia è assicurata dalla punta. Ci deve essere una punta sull'arco e un solco sulla gamba. Il fissaggio è fatto con la colla.
- Successivamente, riempiamo lo spazio tra lo schienale e le barre del sedile con barre strette in ordine sfalsato in modo che non si trovino l'un l'altro una volta piegate.
- A seconda della larghezza selezionata del raggio per il sedile e il retro, viene calcolato il loro numero e la distanza tra loro.
Il lavoro è completato rivestendo il prodotto con macchie, vernici o vernici. Elementi perfettamente levigati permetteranno di prestare la minima attenzione alla decorazione decorativa della sedia e daranno l'opportunità di lasciarla in una bellezza incontaminata.
Per la completezza estetica della sedia, per il suo aspetto piacevole e per la facilità d'uso, si consiglia di arrotondare tutte le barre. Ciò ti consentirà di utilizzarlo comodamente anche senza rifiniture decorative.

. Ciò ti consentirà di utilizzarlo comodamente anche senza rifiniture decorative.
Decoriamo il prodotto finito
L'arredo migliore è un motivo naturale accentuato del legno di cui è fatta la sedia. Ma la seduta dei mobili può essere decorata con materiali morbidi che possono essere rimossi o attaccati direttamente ad essa.

Un maestro professionista non si chiede come si fa una sedia con le proprie mani.
Per la decorazione di schienali e sedili di solito si utilizzano gommapiuma e vari tessuti o similpelle. Puoi anche usare ecopelle o anche cerata.

Nell'arsenale dei professionisti, ci devono necessariamente essere sia i dispositivi più semplici che gli strumenti professionali.
Si consiglia di fornire sedie per la casa con prese per mobili che proteggano la superficie del rivestimento del pavimento. La scelta dei tacchi è determinata dal design della sedia e dal suo peso.

Il legno deve essere trattato con macchie e vernici o coperto con vernice. Ecco come creare una sedia in legno con le tue mani per un principiante.
VIDEO:Come fare una sedia di legno. Arredamento fai-da-te # 2
50 idee fotografiche su come realizzare una sedia di legno con le tue mani




