
Creare una scatola da scarpe per il corridoio con le tue mani.
Che grande varietà di scarpe nei negozi e nei mercati! La metà femminile non può resistere senza acquistare le scarpe successive al nuovo vestito. Per gli uomini, c'è una scelta di scarpe pratiche e troppe. Quanto disagio portano le scarpe nel corridoio? Dove si trova tutto questo negozio a casa?

La soluzione può essere trovata nel negozio di mobili, vale a dire, acquistare una scatola da scarpe o farlo da soli.
Qualcuno ha un piccolo appartamento e un piccolo corridoio stretto, mentre altri hanno una casa spaziosa. Alcuni vivono con figli e nipoti adulti, mentre altri vivono soli. Le sale, come le famiglie, sono diverse, quindi i mobili tipici non sempre si adattano a una particolare stanza. Una comoda scatola da scarpe, creata dalle tue mani, ti aiuterà a risolvere il problema della scelta.

Con esso il tuo corridoio sarà trasformato in un elegante e confortevole biglietto da visita a casa.
Il contenuto
- 1 Tipi di scarpe
- 2 Approvvigionamento di parti
- 3 Istruzioni per assemblare una scatola da scarpe con le proprie mani
- 4 Assemblare un calzolaio secondo un disegno con le proprie mani
- 5 VIDEO: guardaroba per le scarpe con le proprie mani.
- 6 50 idee fotografiche di scatole da scarpe originali per il corridoio:
Tipi di scarpe
Come scegliere la cosa giusta? Per cominciare, faremo conoscenza dei tipi di mobili come i calzolai.
- Scarpiera

È molto conveniente in stanze di piccole dimensioni, poiché le porte si stanno spostando e possono essere combinate con l'armadio principale per i vestiti.
- Vetrina rack con ante.

È possibile posizionare lungo l'intera parete, la dimensione dei ripiani è qualsiasi, ma lo svantaggio di questo calzolaio è l'instabilità.
- Armadio Slim-formato.
Un armadio di questo tipo ha porte pieghevoli con un angolo di 45-90 gradi. E il nome parla da solo. Questo tipo di arredamento è "sottile", le scarpe saranno posizionate sotto il pendio.

Stivali alti come stivali possono essere deformati su tali ripiani.
- Kaloshnitsa.

Si adatta di più al balcone. Le scarpe su tali scaffali si asciugano rapidamente, ma si mettono a disagio.
- Ricezione.

È il design più semplice, ma instabile e antiestetico per il corridoio.
- Cabinet cabinet

Il calzolaio più comune e pratico.
vantaggi:
- Ctoykost;
- Mnogofunktsionalnost;
- Kompaktnost;
- Estetichnost.

Il calzolaio chiuso si adatta alle persone che hanno animali domestici. Aiuterà a proteggere le scarpe da eventuali danni da animali domestici.
Per i mobili, è possibile rendere la porta pieghevole, scorrevole e normale. Quindi occuperà poco spazio. La scatola da scarpe realizzata con LDSP sarà forte e non fallirà per molto tempo.

I modelli in legno sono facili da fare con le tue mani, il che risparmia il budget familiare.
Ripiani e cassetti nell'armadio possono essere realizzati per qualsiasi tipo e misura di scarpe. E in cima c'è l'opportunità di fare un tavolo o un rivestimento con un panno, una scatola da scarpe con un posto nel corridoio verrà fuori.

Il sedile sostituisce il pouf o lo sgabello per una vestizione comoda.
Tipi di materiali che possono essere utilizzati per il calzolaio:
- Mmateriali ferrosi;
Questo ripiano per scarpe ha un'eccellente ventilazione che consente di asciugare bene le scarpe.
- Pgomme da cancellare;
I principali vantaggi dell'utilizzo di questo cassettone: praticità, facilità di costruzione, prezzi interessanti.
- DErevo;
Tali credenze appaiono sempre presentabili ed eleganti nel corridoio, creando comfort e armonia.
- MFrazione dispersa alce - MDF.
I cordoli di MDF presentano un vantaggio a tre componenti: prezzo, qualità, attrattiva.
Il peso del metallo e del legno dell'armadietto, in scarpe di plastica, non si respira. MDF è una buona scelta, ma non è economico. Il materiale più adatto per riporre le scarpe — Truciolare.Non pesa una scatola da scarpe ed è semplice da montare.

Oggi è il materiale più popolare nel segmento dell'arredamento per calzature.
E così, ci fermeremo su un armadio un paracarro da un truciolato.Dagli strumenti che ci servono:
- Pvolando via;
- Konduktor;
- DRel;
- Mvassoio a sfera;
- CVerl sotto confermats.
Strumenti per realizzare una scatola da scarpe con le tue mani.
Approvvigionamento di parti
- Per semplificare il lavoro nel negozio, è possibile ordinare parti già pronte per il massetto. È necessario decidere dove sarà posizionata la scatola da scarpe.
- Effettuare misurazioni di armadi in larghezza e lunghezza.
- Quindi creare un disegno su cui dovrebbero essere visibili il numero e la dimensione degli scaffali, tenendo conto dello spessore del pannello truciolare.
Disegno di assieme
- Secondo lo schema di fare una mappa del taglio, che mostra ogni dettaglio della dimensione richiesta.
- Ordine nel negozio segato con scaffali di bordo incollati, pareti e alzate.
Seleziona il colore al momento dell'ordine per gustarlo ..
Saranno necessari anche conferme, gambe regolabili, supporti per ripiani, angoli in metallo, guide per cassetti, capannoni e maniglie per mobili.
Dettagli per il montaggio di una scatola da scarpe.
Istruzioni per assemblare una scatola da scarpe con le proprie mani
- Tutte le dimensioni sono applicate al disegno per la costruzione visiva del cassetto.
- Praticare i fori necessari in tutti i dettagli, fissare gli angoli in metallo e fissare le guide per le scatole.
- Colleziona la cravatta sulla conferma.
Di solito, la parte anteriore sotto le porte di armadi e piedistalli ha solo uno scopo decorativo. Qui questo pannello gioca un ruolo importante, fornendo una rigida geometria e rigidità della struttura.
- È necessario iniziare a contrassegnare i fori dal ripiano inferiore, perché il fondo è solido e i rack devono essere collegati ad esso.
- Lungo i bordi del conduttore e misura nastro per misurare la metà dello spessore del truciolare. Ad esempio, uno spessore della parte è 12 mm, quindi è necessario praticare due fori lungo una linea a 6 mm dal bordo. Dalla parete posteriore a ritirarsi di 50 e 250 mm.
La cosa principale nell'assemblea è lasciare un rientro per la porta principale.
- Per i rack interni conta i fori secondo la seguente formula:
Spessore del truciolato + Larghezza del ripiano concepito + Spessore del truciolato.
Ad esempio, un dettaglio è 12 mm, la larghezza dello scaffale è 300. Risulta: 12 + 300 + 6 = 318 mm.
Quindi fai i bordi destro e sinistro. Trasferisci il disegno direttamente all'interno del pannello truciolare e firma ogni dettaglio dove verrà posizionato. Quindi quando costruisci, non confonderai nulla.

Quando si segnano i fori dell'altezza e della larghezza dei ripiani, si deve tener conto della parte posteriore, poiché su questo lato l'intero tipo di piedistallo si trova su un piano.
- All'interno degli scaffali si terranno supporti per scaffali. Per loro è necessario praticare dei fori. Per calcolare la corretta posizione di questi fori è necessario rimuovere ogni spessore della partizione dall'altezza del rack e dividere per il numero di ripiani.

Al risultato ottenuto aggiungere lo spessore del ripiano e metà del diametro del supporto ripiano.
Ad esempio, l'altezza del rack 600 mm. Previsti due scaffali. Spessore della mensola 12 mm. Diametro del reggipiano 5mm.
La procedura di transazione sarà la seguente:
600-12=588
588/2=294
294+12+2=308
Pertanto, dalla parte superiore è necessario misurare 308 mm.

Dopo aver forato i fori, puoi mettere i portaoggetti versandoli con la colla e inchiodandoli con un martello.
- Coperture sul mobile per sedersi sugli angoli di metallo. Non ci sono difficoltà particolari e non ci sono calcoli, li fissi ai rack. I cassetti per le scatole contano anche sull'altezza delle scatole, iniziando a misurare dall'alto. Segna tutti i buchi nel disegno.
- Cassetti da parti pre-dimensionate. Ma prima, trapanare un foro in ciascuna giuntura al centro sulla linea di metà dello spessore della parete della scatola.
Obuvnitsa quasi pronto! Resta da appendere alla porta.
Assemblare un calzolaio secondo un disegno con le proprie mani
Quando tutti i fori sono stati fatti, è possibile procedere all'assemblaggio alla conferma. Nella parte inferiore fissiamo il rack centrale, quindi l'estremo. Assicurarsi che non ci siano sporgenze agli angoli.Attaccare le coperture sugli angoli, mettere i ripiani sui supporti e installare i cassetti pronti sulle guide.

Attacciamo le maniglie dei mobili alla porta in qualsiasi luogo.Possono anche essere collegati ai capannoni ed è possibile installare lo scorrimento.
La decorazione di un calzolaio artigianale può essere variata.
- Nel caso di più rack, è possibile creare scaffali sui lati sinistro e destro di altezze diverse per conservare le scarpe di qualsiasi altezza e stagione.
La scelta delle scarpe per il corridoio dovrebbe essere fatta tenendo conto dello stile della stanza e del colore generale in essa contenuto.
- Senza sovrastimare il centro, inseriscono uno specchio o un inserto figurato dallo stesso pannello truciolare. E sul tavolo formato puoi posizionare le cose necessarie per la sala.
Ripiani con sfumature di "quercia" o "faggio" sono in armonia con pareti chiare e mobili con sfumature di "ciliegio" o "ontano".
- Separatamente impegnati nella decorazione delle porte. Usano tutti i tipi di maniglie, mettono porte dipinte, decorano con inserti di vetro, installano porte con vetro trasparente o specchiate per più luce e un senso di spaziosità del corridoio.
Nel corridoio, realizzato in stile moderno o high-tech, i mobili con inserti in metallo e le facciate in plastica monocromatica avranno un bell'aspetto.
- Spesso si incolla sopra carta da parati, stoffa, strass. Dipingi completamente o mettilo su vari motivi.

Mobili fatti a mano, contraddistinguono sempre gli interni degli altri appartamenti, dove sono presenti armadi e credenze tipiche.
VIDEO: guardaroba per le scarpe con le proprie mani.
50 idee fotografiche di scatole da scarpe originali per il corridoio:





