
Meccanismi per sollevare un letto: vantaggi e svantaggi
Nel mondo moderno, dove una persona cerca il massimo comfort in tutto, grande importanza viene data allo spazio più conveniente e organizzato, la posizione dei mobili.

Questo problema è particolarmente acuto con una piccola area della stanza.
Ma per avere un numero sufficiente di scaffali per la biancheria, un comodo letto ampio non si vuole a scapito della libertà di movimento intorno all'appartamento.

In quel momento, meccanismi appositamente progettati per sollevare il letto vengono in soccorso.
contenuto
Il meccanismo di sollevamento del letto: cos'è e come funziona?
Con esso, è possibile ottenere un letto e un armadio allo stesso tempo.

In questo caso, un armadio orizzontale può essere posizionato sotto il letto - basta sollevare il telaio.
O il letto può nascondersi nell'armadio, liberando spazio.

Sotto questo letto, la polvere non si accumula e i giocattoli dei bambini non rotolano.
Tale meccanismo per un letto è costituito da dispositivi per il sollevamento, che si trovano su due estremità opposte del telaio, e un supporto pieghevole metallico.
Tipi di meccanismi di sollevamento, i loro vantaggi e svantaggi
Ci sono 3 tipi di meccanismi di sollevamento per il letto.
- Ammortizzatori a gas.
Il più comodo da maneggiare, poiché assumono tutto il carico durante il sollevamento. Pertanto, possono essere utilizzati da adulti, adolescenti e persone con disabilità.
Con il loro aiuto, l'innalzamento e l'abbassamento avvengono senza intoppi, facilmente e silenziosamente.
In base al peso della struttura, viene selezionato un ammortizzatore della potenza richiesta. Preferisci il letto con la griglia ortopedica, poiché sarà più facile e, quindi, puoi risparmiare sui sollevatori a gas.
Tali allegati ti serviranno per molto tempo - 5-10 anni.
Forse l'unico inconveniente di questo tipo di ascensore è il suo alto costo. Ma giustifica l'usabilità e la durata relativa.
- Meccanismo a molla
Uno dei più ricercati. Il suo design sembra lo stesso del primo, solo le molle sono installate al posto degli ammortizzatori. È molto più economico, ma serve anche meno, da 3 a 5 anni.
Le molle qui si consumano rapidamente, ma possono essere rimosse e sostituite.
Lo svantaggio di questo meccanismo è che quando si alza il telaio del letto dovrà fare uno sforzo.
Le molle assumono solo una parte del carico.
Pertanto, questa opzione non è adatta ai bambini. Il bambino non sarà in grado di usarlo indipendentemente.
- Il meccanismo di sollevamento è incernierato.
L'opzione più semplice e più duratura.
Con i cardini del mobile, avrai bisogno di più.
Non ci sono parti aggiuntive sotto forma di molle o pistoni che potrebbero assumere una parte del carico durante il sollevamento e, quindi, non c'è nulla da indossare neanche.
Usando un tale meccanismo, hai bisogno di fare completamente affidamento sulla tua forza, quindi, è usato molto raramente.
Inoltre, per sollevare il letto con un tale meccanismo è necessario rimuovere completamente il materasso, che è molto scomodo e richiede molto tempo.
Va notato che il meccanismo di sollevamento può differire nel modo in cui il letto è sollevato.
- Sollevamento orizzontale, con una scatola sotto il letto che funge da armadio.
Se necessario, il telaio del letto si solleva e poi si abbassa.
Pertanto, viene creata memoria aggiuntiva.

Si consiglia di scegliere i modelli con partizioni interne per evitare la deformazione del telaio.
- Sollevamento verticale — quando il letto si alza e si fissa al muro.
Sembra in una posizione così piegata come un armadietto.

In questo caso, lo spazio di archiviazione non è tanto come nel primo, gli scaffali sul muro non sono così spaziosi, ma lo spazio della stanza viene liberato.
Una comoda opzione per piccoli appartamenti, dove ogni metro libero è prezioso. Il lato negativo di questa disposizione è la necessità di alzare e abbassare il letto ogni giorno.

Quando si utilizza il meccanismo a molla non sarà così facile.
È necessario prendere in considerazione questo momento quando si sceglie un particolare design.
Come scegliere il meccanismo giusto per sollevare il letto
Per una scelta di successo è necessario prendere in considerazione un numero di punti.
- La dimensione della stanza in cui si trova il letto.
Se la stanza è piccola, allora un grande letto matrimoniale può occupare molto spazio, quindi è possibile utilizzare un layout verticale.
Se c'è bisogno di aree di stoccaggio aggiuntive, ma non si vuole forzare la stanza con gli armadietti — A tale scopo, è adatta l'opzione di attacco orizzontale.
Il letto pieghevole orizzontale consente di adattarsi in un caso e un letto, e vestiti.
- È anche importante tenere conto del lato dell'apertura del telaio in una posizione orizzontale, e anche da quale parte, in base alla disposizione dei mobili nella stanza, sarà più conveniente aprire.
L'orientamento orizzontale del letto pieghevole è più preferibile rispetto a quello verticale, perché con lo stesso peso il carico sugli elementi di fissaggio sarà distribuito in modo diverso.
- Quando si sceglie un meccanismo di sollevamento, prestare attenzione alla presenza di tali dettagli aggiuntivi come amplificatori e bloccanti.
Faranno l'uso dei mobili più conveniente e sicuro.
- Quando si sceglie un produttore, è meglio concentrarsi su stabilimenti e stabilimenti ben consolidati, poiché è possibile realizzare raccordi apparentemente belli con materiali di dubbia provenienza.
Gli accessori di alta qualità durano a lungo e portano piacere dall'uso.
Solo dopo aver deciso il design della stanza, la posizione dei mobili in essa, possiamo parlare della scelta del meccanismo per sollevare il letto.
Una piccola zona giorno non è un motivo per rifiutare il comfort in favore della praticità, perché è possibile acquistare un letto elevabile, rendendo l'interno molto più interessante!
VIDEO: letti da incasso nel guardaroba.
50 idee fotografiche di letti sollevabili:





