
Costruisci un comò con le tue mani - niente di complicato!
Hai comprato un nuovo cassettone? Meraviglioso! Rimane correttamente assemblato. Se per qualche motivo non è possibile utilizzare i servizi di un assemblatore di mobili professionali, c'è solo una via d'uscita: l'autoassemblaggio.

Questo processo non è così complicato, specialmente se si usano le raccomandazioni di esperti artigiani.
Il contenuto
Istruzioni generali per il montaggio di un cassettone
Tutti i tipi di mobili dell'armadio (armadi, cassettiere, pareti, corridoi e molti altri) hanno solo dimensioni e forme diverse. In tutti gli altri aspetti, questi articoli interni sono simili, anche nel processo di assemblaggio. È per questo motivo che le regole di assemblaggio per tutti i tipi di mobili saranno universali.
- Apertura della confezione.
Tutti i componenti del mobile sono disimballati e rimossi dalle scatole con molta attenzione. Movimenti impropri o improvvisi possono causare graffi e danni alla superficie del mobile.

Imballaggio con una cassettiera. Pesa circa 30 kg.

Tutte le parti sono piegate in modo compatto.
- Preparazione per il montaggio.
I dettagli dell'armadio o del cassettone sono posizionati sul pavimento per una migliore visione e tutti i mobili sono collocati nella scatola. Tale organizzazione del posto di lavoro accelera il montaggio e non consente di perdere viti o altre parti di piccole dimensioni.

Tutti i componenti sono posizionati correttamente, al fine di evitare danni.

Puoi iniziare a montare il comò.
- Istruzioni.
Non trascurare le istruzioni allegate al set di mobili. Faciliterà notevolmente il compito e ti salverà da possibili errori.

Le istruzioni sono incluse, si consiglia di assemblare, facendo riferimento ad esso.
Quali strumenti sono necessari per costruire un cassettone
Al fine di ottenere risultati rapidi e buoni per l'assemblaggio del comò nelle istruzioni offerte per fare scorta di attrezzi. In questa lista non ci sono dispositivi professionali specifici, tutto può essere trovato in ogni casa.
Tra gli strumenti necessari:
- WUropover: è possibile utilizzare un cacciavite, ma il cacciavite ridurrà in modo significativo il tempo trascorso in questa fase di lavoro;
- Mgroove - questo strumento è necessario per fissare la parete posteriore del comò;
- Ploskogubtsy;
- Pvolando via;
- Karandash.

Strumenti necessari per il montaggio.

Questi dettagli sono sufficienti solo per assemblare i mobili.
In alcuni casi può essere utile trapano con una serie di trapani. Ciò accade raramente, poiché la maggior parte delle aziende di mobili produce mobili con ritagli pronti per gli elementi di fissaggio.
Come assemblare una cassettiera - raccomandazioni passo passo
Ogni prodotto di fabbrica viene fornito con istruzioni dettagliate dal produttore, tuttavia, lo schema di assemblaggio di un comò di tutti i tipi è lo stesso.
- Frame.
Rendere la cornice del prodotto - la prima fase del lavoro. Durante esso le pareti laterali, il coperchio superiore e le nervature di irrigidimento situate nella parte inferiore del telaio sono fissati. Per eseguire questo lavoro avrete bisogno di un cacciavite e adatto per le dimensioni dell'ugello.

Assemblaggio del telaio del comò.

Fissaggio delle pareti laterali.

La cornice è quasi pronta.

In questa fase di montaggio sul comò è meglio non sedersi, ma presto sarà possibile.

Parete posteriore di 2 metà.

Fissaggio della parete posteriore al telaio del comò.
- Costruisci scatole.
Molti sono interessati alla domanda di come assemblare una cassettiera con cassetti.Lo schema di assieme inizierà (come in tutti gli altri casi) con l'assieme del telaio. Al termine di questa fase, procedono a lavorare con le scatole. Come assemblare un cassetto per il comò? Il fissaggio viene effettuato nel seguente ordine: prima, le pareti laterali, anteriori e posteriori sono fissate tra di loro e solo successivamente si procede all'installazione del fondo. Spesso, il set offre un pad separato per un armadio scorrevole, che funge da elemento decorativo. In tali casi, i raccordi sono installati sulla piastra di copertura e il coperchio è fissato all'armadio già pronto.

Costruisci scatole.

Fissaggio con elementi di fissaggio europei.

Il fondo dei cassetti è rivestito in plastica con un motivo per tessuto.

Ai lati del fondo del pannello truciolare vi sono guide fisse.

Maniglie per scatole.
- Guide di installazione.
Dopo aver preparato la cornice e tutte le scatole, molti probabilmente penseranno: come assemblare una cassettiera con cassetti allo stato finito? Per questo c'è un'altra fase di lavoro: l'installazione di guide. Una parte di questo sistema è montata sul fondo della scatola (farà scorrere e assicurerà un movimento fluido). La seconda parte del sistema deve essere montata sulla parete laterale interna del telaio. La cosa più importante qui è scegliere il luogo di attaccamento. Per fare questo, devi armarti con un metro a nastro e una matita. I segmenti identici sono contrassegnati sui lati anteriore e posteriore del telaio su entrambi i lati (è possibile verificare i segni con il livello). Le guide sono allegate ai marchi realizzati con l'aiuto di un cacciavite.

Sulle pareti laterali, le guide con i rulli erano già imbullonate.

Guide a rulli per cassetti.

Viti che non interferiscono con il cassetto.

Le viti "affondano" quasi completamente e saldamente fissate.

Guide fisse pronte sui cassetti del petto.

La cassettiera pronta sembra molto attraente ed elegante.
A volte oltre alle parti standard, i cassetti hanno ulteriori dettagli (specchio, fasciatoio). In questo caso, viene visualizzato un altro problema: come assemblare una cassettiera fasce con cassetti? L'istruzione in questo caso non cambierà, sarà solo integrata con altri 1-2 punti. Il fissaggio di parti aggiuntive è già sul prodotto finito. Per aiutare in questo può cacciavite - fare buchi sui segni del produttore.
VIDEO: Costruisci un comò con le sue mani.
Comò originali all'interno - 50 idee fotografiche:





