Guide per cassetti. Tipi e caratteristiche.
Gli accessori per mobili oggi sono presentati in un vasto assortimento, che rende possibile la scelta. Non molto tempo fa, la facciata dei mobili era la stessa, e lei stessa sembrava un cassetto incernierato. Ora il processo di nomina è stato semplificato con l'aiuto di guide.

Uno degli elementi di convenienza nell'arredo moderno sono gli accessori scorrevoli.
Il ruolo dei sistemi scorrevoli è piuttosto importante, poiché consentono la massima estensione del cassetto. Quindi, estrarre il suo contenuto è facile.

Sono utilizzati in tutti i tipi di mobili in cui sono presenti strutture e moduli retrattili.
Il contenuto
- 1 Principali tipi di guide per scatole
- 2 Guide a sfera
- 3 Guide a rulli
- 4 Varietà di guide: metabox e tandembox
- 5 Selezione di guide
- 6 Installazione di guide a rulli per scatole
- 7 VIDEO: Assemblaggio di un cassetto con meccanismo scorrevole tandembox.
- 8 Cassetti con meccanismi diversi - 50 idee fotografiche:
Principali tipi di guide per scatole
L'azione delle guide per le scatole è dovuta al movimento delle guide metalliche prodotte in modo speciale con l'aiuto di sfere o rulli.

Le guide a sfera e il rullo sono costituiti da due parti. Uno di questi è montato sulla scatola, l'altro sulla parete laterale.
A seconda del tipo di movimento, sono divisi in due tipi: guide a rulli e guide a sfera.

Guide a rulli.

Guide a sfera.
Guide a sfera
I sistemi a sfera consentono di estendere completamente la scatola e sopportare un sacco di peso. Alcuni modelli resistono a circa 60 chilogrammi. I cuscinetti a sfera possono essere installati su qualsiasi piano.

Esistono molti tipi di guide a sfera, differiscono principalmente in altezza, così come nel grado di estensione e nella presenza del più vicino.
Rispetto al rullo, le guide a sfera hanno i loro vantaggi:
- ilPossibilità di regolare il sistema in 2 direzioni;
- Bil corso rumoroso della scatola;
- Doperazione alla litelnost;
- ohl'esistenza di un lavoro con un carico forte;
- ilLa possibilità di nomination completa.

Oggi i mobili sono più spesso completati con guide a rulli e a sfere.
Nonostante tutti gli aspetti positivi, tali guide sono più costose di quelle a rulli. Ma se diventa necessario installare le guide nelle strutture in cui verranno memorizzati oggetti pesanti, allora vale la pena dare la preferenza ai sistemi a sfera.

Le guide a sfera hanno molte modifiche diverse, con vari disegni, dimensioni, modi di fissaggio, grado di promozione.
Guide a rulli
L'estensione del cassetto in questo tipo di guide è possibile solo incompleta, ma il loro costo è parecchie volte inferiore a quello delle sfere. Le guide del rullo creano rumore quando si apre la scatola: per eliminare questo effetto è necessario utilizzare rulli gommati.

Le guide a rulli sopportano carichi dinamici fino a 25 kg.
Il carico, che può sopportare le guide dei rulli, è di 25 kg. Fermare la scelta sulle guide a rulli, è importante tenere in considerazione il loro spessore: per poterli servire a lungo, deve essere di 1,2 mm.

Le guide a rulli sono guide di estensione parziale.
Varietà di guide: metabox e tandembox
Sulla base dei due precedenti tipi di guide producono scatole più avanzate.

Questi sistemi guida sono apparsi relativamente di recente.
- I metabolici sono scatole con sistemi a rulli e pareti laterali con guide. I componenti di supporto del sistema scorrevole di questo tipo sono fissati alle pareti del mobile.
Il vantaggio principale: il cassetto esce a 3/4.
Le guide a rulli, presentate come metabox, sono più forti e più affidabili dei sistemi convenzionali. I Metabox si distinguono per i rulli di plastica resistenti e per le dimensioni standard dei cassetti. Sono fatti da una sottile e durevole lamiera d'acciaio, se necessario verniciato in un colore adatto per i mobili.
Con l'aiuto dei supporti superiori, l'affidabilità aggiuntiva è garantita e l'oscillazione viene eliminata.
- I tandembox sono realizzati sulla base di sistemi a scomparsa a sfera, sono basati su truciolato, ma le parti laterali sono talvolta in metallo o vetro.
I tandembox possono sopportare un carico di molte volte superiore rispetto ai metabox.
L'altezza del tandembox consente di utilizzarli in mobili dove sono necessari cassetti alti. I prezzi per i tandembox sono più alti, ma, data la qualità, ne valgono la pena.
Tandembox è costituito da due pareti metalliche in cui sono nascoste le guide delle sfere.
Selezione di guide
Per scegliere un sistema di guide che servirà a lungo, prima di tutto è necessario prestare attenzione allo spessore del metallo. Soprattutto se si tratta di guide a rulli.

Le guide a rulli sono le più semplici in termini di dispositivi e guide di montaggio.
Questo parametro determina quanto e come funzionerà l'hardware. Lo spessore ideale è 1-1,2 mm. Avendo deciso di acquistare una versione più piccola, non vi è alcuna garanzia che i cassetti dureranno a lungo.

Le guide dei rulli sono rivestite con smalto epossidico resistente.
La scelta degli accessori è anche nell'ispezione preliminare del prodotto: è importante che le guide siano lisce, prive di difetti.

Assicurati di controllare i rulli o le palle, devono funzionare correttamente.
Installazione di guide a rulli per scatole
- L'installazione dovrebbe iniziare con il fissaggio delle due guide sul fondo del cassetto. Il rullo in questo momento si trova sul retro della scatola, l'altra estremità della tavola dovrebbe appoggiare contro la facciata.
Caselle su cui verranno installate le guide.
Guida di fissaggio sul lato della scatola.
- La piastra è fissata al fondo della scatola con viti, non deve essere fissata ai lati, perché il secondo rullo si muove lungo il lato. Si dovrebbe prestare attenzione alle viti dei cappucci. Devono essere al di sotto della superficie della tavola in modo da non interferire con il corso della scatola.
Scatola con guide installate.
Guide di marcatura sulle pareti della facciata.
- È necessario collegare una seconda coppia di guide al corpo del mobile, facendo un segno preliminare con una matita. Quando il posto per la guida è segnato, viene applicato al contrassegno e fissato mediante viti autofilettanti.
Questa manipolazione viene ripetuta per tutte e tre le coppie di guide.
Assemblare scatole con guide installate.
Installa le scatole nella scatola e prendi il pezzo finito.
VIDEO: Assemblaggio di un cassetto con meccanismo scorrevole tandembox.
Cassetti con meccanismi diversi - 50 idee fotografiche:


